👓 Porta Occhiali Uncinetto Orso e Gatto per Adulti e Bambini 🐻🐱 Modello Gratuito
Vuoi provare a fare un accessorio all’uncinetto alla moda? Condividiamo il modello gratuito per realizzare un porta occhiali all’uncinetto con orecchie da orso e gatto, sia per adulti che da bambini. Entrambi i modelli sono stati creati da Les Récréasab con il filato Katia United Cotton. Un progetto facile e divertente da regalare o per se. Segui le istruzioni passo dopo passo e crea il porta occhiali più adorabile!

Modello porta occhiali all’uncinetto Orso e Gatto
- Versione Orso da Adulto: 20 cm di lunghezza x 10 cm di larghezza (senza contare le orecchie) x 2 cm di altezza.
- Versione Gatto da Bambino: 15,5 cm di lunghezza x 9 cm di larghezza (senza contare le orecchie) x 2 cm di altezza.
Materiali
🐻 Per l’Orso (Adulti)
- 2 gomitoli di Katia United Cotton colore 11 (marrone chiaro) per la base e le orecchie (65 m circa)
- 1 gomitolo di Katia United Cotton colore 1 (bianco) per il muso (2,50 m circa)
- 1 gomitolo di Katia United Cotton colore 2 (nero) per ricamare la bocca (40 cm circa)
- Occhi di sicurezza da 10 mm (o ricamo nero)
- Naso di sicurezza nero (o ricamato)
🐱 Per la versione Gatto (Bambino)
- 1 gomitolo di Katia United Cotton colore 28 (cipria) per la base e le orecchie
- 1 gomitolo di Katia United Cotton colore 27 (rosa) per dettagli sulle orecchie (40 cm circa)
- 1 gomitolo di Katia United Cotton colore 2 (nero) per ricamare i baffi (40 cm circa)
- Occhi di sicurezza da 8 mm (o ricamo nero)
- Naso di sicurezza rosa (o ricamato)

📌 SUGGERIMENTO: Usa i marcapunti per evitare errori
Posiziona i marcapunti:
- All’inizio di ogni giro seguendo lo schema a spirale.
- Aumenta alle estremità per mantenere la forma ovale: segna il primo e l’ultimo punto degli aumenti.
- Posizionare le orecchie per assicurarsi che siano allineate.
Punti utilizzati e abbreviazioni
- Cat = catenella ▶️
- Mbi = maglia bassissima ▶️
- Mb = maglia bassa ▶️
- Aum = aumento (2 Mb nello stesso punto) ▶️
- Dim = diminuzione invisibile ▶️
- Anello magico ▶️
🐻 Porta occhiali Bear
Base ovale
Si lavora a spirale, senza chiudere i giri.
- 1 mb in ogni punto, tranne che alle estremità.
- Aumenta alle estremità per dare una forma ovale.
Catenella 26 maglie con il colore principale.

Continua con gli aumenti secondo questa sequenza:
- V1: 24 mb, 3 maglie nella prima catenella, 23 mb, 2 aum (52)
- V2: 1 aum, 23 mb, 3 aum, 23 mb, 2 aum (58)
- V3: 1 mb, 1 aum, 23 mb, (1 mb, 1 aum) x3, 23 mb, (1 mb, 1 aum) x2 (64)
- V4: 2 mb, 1 aum, 23 mb, (2 mb, 1 aum) x3, 23 mb, (2 mb, 1 aum) x2 (70)
- V5: 3 mb, 1 aum, 23 mb, (3 mb, 1 aum) x3, 23 mb, (3 mb, 1 aum) x2 (76)
- V6: 4 mb, 1 aum, 23 mb, (4 mb, 1 aum) x3, 23 mb, (4 mb, 1 aum) x2 (82)
- V7: 5 mb, 1 aum, 23 mb, (5 mb, 1 aum) x3, 23 mb, (5 mb, 1 aum) x2 (88)
- V8: 6 mb, 1 aum, 23 mb, (6 mb, 1 aum) x3, 23 mb, (6 mb, 1 aum) x2 (94)

Realizza 4 righe senza aumenti.
Chiudi il lavoro e nascondi i fili.

🐻 Orecchie d’orso
1. 6 mb in un anello magico.
2. Aumentare a ogni maglia (12).
3. (1 mb, 1 aum) x6 (18).
4. Giri 4-6: 18 mb in ogni giro.
5. (1 mb, 1 dim) x6 (12).
6. Taglia il filo lasciando 40 cm per la cucitura.
7. Fai un altro orecchio uguale e cucili centrati sulla parte superiore della base.

🐻 Muso e dettagli
1. Fare una catenella da 4 mb.
2. Lavora a spirale attorno alla catena:
- 1 mb a ogni maglia e gli aumenti alle estremità per dare una forma ovale.
3. Ricama la bocca in nero con filo e ago.
4. Cuci la testata centrata sulla base.
5. Incolla o ricama gli occhi in nero, posizionandoli sulle righe 2 e 3, 5 maglie dagli aumenti laterali.
6. Incolla o ricama il naso nero sul muso.

🐱 Porta Occhiali Gatto
Base ovale
Lavora a spirale, senza chiudere i giri.
- 1 mb in ogni punto, tranne che alle estremità.
- Aumenti alle estremità per dare una forma ovale.
Fai una catenella di 21 maglie con il colore principale.
Continua con gli aumenti secondo questa sequenza:
- V1: 19 mb, 3 maglie nella prima catenella, 18 mb, 1 aum (42)
- V2: 1 aum, 18 mb, 3 aum, 18 mb, 2 aum (48)
- V3: 1 mb, 1 aum, 18 mb, (1 sc, 1 aum) x3, 18 mb, (1 sc, 1 aum) x2 (54)
- V4: 2 mb, 1 aum, 18 mb, (2 mb, 1 aum) x3, 18 mb, (2 mb, 1 aum) x2 (60)
- V5: 3 mb, 1 aum, 18 mb, (3 mb, 1 aum) x3, 18 mb, (3 mb, 1 aum) x2 (66)
- V6: 4 mb, 1 aum, 18 mb, (4 mb, 1 aum) x3, 18 mb, (4 mb, 1 aum) x2 (72)
- V7: 5 mb, 1 aum, 18 mb, (5 m.b., 1 aum) x3, 18 mb, (5 m.b., 1 aum) x2 (78)
Fai altre 4 righe senza aumenti.
Chiudi il lavoro e nascondi i fili.

🐱 Orecchie di Gatto
1. 4 mb in un anello magico.
2. (1 mb, 1 aum) x2 (6).
3. (1 mb, 1 aum) x3 (9).
4. (2 mb, 1 aum) x3 (12).
5. (3 mb, 1 aum) x3 (15).
6. (4 mb, 1 aum) x3 (18).
7. (8 mb, 1 aum) x2 (20).
8. Esegui 3 mb. e 1 mbi. per dare una forma appuntita.
9. Taglia il filo lasciando 40 cm per la cucitura.
10. Fai un altro orecchio uguale e cucili centrati sulla parte superiore della base, con 10 punti di separazione tra di loro.

🐱 Muso e dettagli
1. Incolla o ricama gli occhi in nero, posizionandoli sulle righe 2 e 3, a 5 maglie dagli aumenti laterali.
2. Incolla o ricama il naso rosa al centro della base, all’altezza della riga 6.
3. Ricama i baffi in nero, facendo tre linee su ciascun lato.
4. Ricama i dettagli rosa sulle orecchie con il colore rosa.
5. Nascondi i fili e regola la forma del portaocchiali.

Informazioni su Les Récréasab
Sabine, creatrice di Les Récréasab, realizza all’uncinetto accessori e oggetti decorativi per tutte le età, dagli amigurumi alle borse e ai tappeti. Oltre ad essere una creatrice, è un’insegnante di matematica nel sostegno scolastico, il che rafforza la sua capacità di insegnare l’uncinetto in modo chiaro e personalizzato. Ha imparato a lavorare a maglia con sua nonna all’età di 8 anni e ha scoperto l’ uncinetto grazie a sua madre a 10 anni. Il suo amore per il fai da te l’ha portata ad esplorare diverse tecniche, come il ricamo e la creazione di gioielli. Oggi condivide la sua passione attraverso i suoi progetti e workshop per tutti i livelli.
📸 Condividi la tua creazione
Se realizzi uno (o entrambi) i porta occhiali, ci piacerebbe vederli. Pubblica la tua foto su Instagram menzionando @les_recreasab e @katiayarns.
📍 Copyright @les_recreasab. Solo per uso personale.